Primo piano 2018

12.11.2018

Record di record per EIMA 2018

La 43ma edizione di EIMA International, la rassegna della meccanica agricola organizzata da FederUnacoma nel quartiere fieristico di Bologna, si...

11.11.2018

L'Officina Live di EIMA

Fra le iniziative che hanno animato i cinque giorni di EIMA International, la rassegna della meccanica agricola conclusa questa sera...

11.11.2018

La filiera bio-energetica protagonista ad EIMA

L'area dedicata alle tecnologie per l'utilizzo energetico delle biomasse agricole e forestali è risultata una delle più interessanti nell'edizione 2018...

11.11.2018

Africa Hand Project in Mozambico

Secondo fonti governative del Mozambico il 44% dei bimbi del Paese africano soffre di malnutrizione. Ma la povertà può essere...

11.11.2018

Recupero bioenergetico degli scarti della lavorazione dell'ananas

Il know how italiano per la produzione di biocombustibili è sempre più apprezzato all’estero, come ha testimoniato il convegno promosso...

11.11.2018

Bioenergie, ad EIMA International in evidenza le attività del progetto Enagri

Numerosi gli appuntamenti divulgativi e di approfondimento previsti nell'ambito del progetto Enagri, promosso da Enama e Crea con il contributo...

11.11.2018

Mercato macchine giardinaggio

Il 2018 si prospetta positivo per il mercato italiano delle macchine per il giardinaggio e la cura del verde. I...

11.11.2018

Il parco trattrici dell'Emilia Romagna

Con 219 mila le macchine operanti nella Regione su un totale nazionale pari a poco più di 2 milioni, l'Emilia...

11.11.2018

Certificazione europea per le macchine agricole

Entra nel vivo, ad EIMA International, il Network Europeo di Officine Certificate per le macchine agricole. A breve con le...

11.11.2018

Chiarimenti in tema di Mother Regulation

Doveva servire a rendere omogenee le regole in tutt'Europa, ma i punti oscuri sulla normativa comunitaria per i mezzi agricoli,...

10.11.2018

I risultati del Pellizzi Prize

Con un sistema intelligente che usa gli infrarossi per sapere in anticipo quanti limoni o quante arance si trovano su...

10.11.2018

Sistemi digitali per l'agricoltura

Presentati ad EIMA  i risultati di uno studio condotto da Image Line con il Politecnico di Milano e l'Università degli...

10.11.2018

Domani ultimo giorno di EIMA 2018

L'esposizione internazionale della meccanica agricola EIMA si appresta a vivere le due giornate conclusive con i numeri e l'energia del...

10.11.2018

Utilizzo droni agricoli in aumento

Entro il 2023 l'agricoltura potrebbe diventare il secondo maggiore utente di droni al mondo. La previsione arriva dal convegno "Nuove...

10.11.2018

Progetto Mozambico ad EIMA

FederUnacoma ospita domani all'EIMA  un convegno/spettacolo intitolato "Progetto Mozambico: un modello per lo sviluppo del- l'agricoltura". E’ possibile acquistare online...

10.11.2018

Più verde pubblico per la salubrità delle città

Le città sono responsabili del 70% delle emissioni di gas serra in atmosfera. Le piante, che possono assorbire dai 20...

10.11.2018

Miss Comuni Fioriti

Si è svolta ieri ad EIMA la finale del Concorso Miss Comuni Fioriti  promossa da Asproflor l’assocazione che organizza il...

10.11.2018

Politica agricola in primo piano

In 17 tra parlamentari ed europarlamentari italiani hanno visitato gli spazi espositivi di EIMA International toccando con mano le tecnologie...

09.11.2018

La formazione meccanico-agricola

Progetti taylor made, pensati su misura delle esigenze specifiche delle aziende agricole. E nuove tecnologie per migliorare sempre di più...

09.11.2018

La storia della meccanizzazione ad EIMA 2018

Dal primo Dopoguerra agli anni del boom economico per arrivare all'era dei trattori guidati da remoto. Grandi aziende e riviste...

09.11.2018

EIMA Energy: campagna contro le fake news del comparto

Anche sui carburanti alternativi, ovvero l'energia di provenienza, si combatte la guerra delle fake news: notizie inventate che vengono divulgate...

09.11.2018

Innovazioni per la sostenibilità ambientale

Alimentato a diesel ed elettricità ha un basso impatto ambientale e consuma meno di un trattore tradizionale. E' il trattore...

09.11.2018

Quota target raggiunta in Italia per le bioenergie

I dati sull'impiego di fonti rinnovabili, diffusi nell'ambito di EIMA Energy, il salone delle bioenergie che si tiene alla fiera...

08.11.2018

Il ministro Mipaaft ad EIMA

"Abbiamo molto apprezzato la visita all'EIMA del Ministro Gian Marco Centinaio e abbiamo posto le basi per una collaborazione che...

08.11.2018

Il "Progetto sicurezza" FederUnacoma

Ogni anno in Italia si registrano tra gli agricoltori 200 infortuni mortali, molti dei quali sono causati dal ribaltamento del...

07.11.2018

L'agricoltore è digital

L'agricoltore 4.0 italiano è giovane, diplomato o laureato, vive e lavora nel Nord Italia ed è alla guida di una...

07.11.2018

Agricoltura: il futuro è giovane

Si è svolta nell'ambito dell'EIMA l'assemblea nazionale dell'AGIA, l'associazione dei giovani imprenditori agricoli. Sono oltre 50 mila le aziende italiane...

07.11.2018

I furti di macchine agricole

Ad EIMA il punto sul fenomeno dei furti di macchine agricole a cura dell'Unacma.  Diminuisce il numero ma aumenta il...

07.11.2018

Risorse idriche per l'agricoltura

L'agricoltura è  il settore produttivo più idrovoro, con un prelievo medio di acqua che nel mondo è pari al 69% del...

07.11.2018

Primo giorno di EIMA

Con una grande affluenza di visitatori si è aperta questa mattina la 43ma edizione di EIMA, salone mondiale delle macchine...

03.11.2018

I temi degli incontri EIMA

La rassegna prevede un fitto calendario di convegni e incontri che hanno per oggetto le tecnologie, l’economia e l’attualità politica...

02.11.2018

La multifunzionalità a EIMA

L’area espositiva MiA dedicata alle attività di presidio sul territorio, di conservazione dell’ambiente e di qualificazione delle produzioni alimentari costituisce...

16.10.2018

Nuove scenografie

EIMA 2018 si caratterizza anche per il varo dei nuovi padiglioni 28-29 e 30, e per  soluzioni decorative che renderanno...

13.10.2018

Concorso Novità Tecniche

In  mostra a Bologna le macchine e i dispositivi inediti selezionati e premiati da una giuria di esperti. Le tecnologie...

12.10.2018

Le delegazioni estere a EIMA 2018

La rassegna della meccanica agricola bolognese prevede visitatori da 150 Paesi e delegazioni ufficiali da 70 Paesi, organizzate da FederUnacoma...

03.10.2018

Biglietteria EIMA online

Attiva da oggi la biglietteria online per l’acquisto dei ticket di ingresso ad EIMA International 2018. E’ possibile acquistare due...

20.09.2018

Il programma "giovani" di EIMA

A Bologna eventi e iniziative di formazione dedicate ai giovani imprenditori agricoli, agli studenti di agraria e alle nuove generazioni...

17.09.2018

Le bioenergie di EIMA

In primo piano a Bologna anche le tecnologie per la gestione delle biomasse a fini energetici con il salone Energy....

01.08.2018

EIMA International a BolognaFiere sino al 2030

Le voci diffuse in questi giorni in merito al possibile spostamento a Milano dell’Esposizione mondiale delle macchine agricole - come...

20.07.2018

La novità di EIMA Digital

Tra  le novità di EIMA  2018  l’area “Digital”,  dedicata alle tecnologie elettroniche ed informatiche per la gestione e il controllo...

30.05.2018

Tutte le novità di EIMA Desk

Nell’ambito di EIMA International 2018  il padiglione 33 ter ospiterà lo spazio di EIMA Digital e quelli di EIMA Desk...

21.03.2018

Nuova pianta padiglioni EIMA International

In occasione di EIMA International 2018 è stata realizzata una nuova pianta del Quartiere Fieristico di Bologna con i padiglioni...

14.03.2018

Presentata EIMA 2018 agli operatori argentini

Presentata questa mattina alla rassegna argentina Expoagro #eimainternational2018. Presenti  il Console d'Italia a Rosario Martin Brook, il Consigliere commerciale dell’Ambasciata...

21.02.2018

EIMA 2018 al Fima di Saragozza

Presentata il 21 febbraio alla stampa spagnola #eimainternational2018 nell'ambito della rassegna delle macchine agricole Fima, tenutasi a Saragozza dal 20...

14.02.2018

Conferenza stampa EIMA 2018 a World Ag Expo

Conferenza stampa FederUnacoma ieri a Tulare, nell’ambito della rassegna AG World Expo in svolgimento negli Stati Uniti. Nel corso dell’incontro,...

13.02.2018

Aperte le iscrizioni al Concorso Novità Tecniche

Attiva da oggi la procedura per l’iscrizione online - da parte delle aziende espositrici ad EIMA International 2018 - alla...

03.02.2018

EIMA 2018 in Grecia

In occasione della rassegna greca Agrotica, svoltasi la scorsa settimana a Salonicco, i responsabili Eventi e Comunicazione FederUnacoma, Marco Acerbi...

01.02.2018

Presentazione EIMA 2018 a Fieragricola

Si è tenuta il 31 gennaio a Verona, in occasione di Fieragricola, una conferenza stampa di FederUnacoma nel corso della...

25.01.2018

EIMA International a Bruxelles

La 43ma edizione di EIMA International è stata presentata questa mattina a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, alla presenza del...

salone della
componentistica

SALONE DELLE
TECNOLOGIE ELETTRONICHE

SALONE DELL’ENERGIA
DA FONTI AGROFORESTALI

salone del
giardinaggio

SALONE
DELL’IRRIGAZIONE