
Regolatori di flusso prioritari
I regolatori di flusso prioritari si dividono in 3 categorie:
Regolatori di flusso a 2 vie: sono compensati baricamente e limitano la portata olio in un circuito ad un valore costante, pressochè indipendente dalla pressione di utilizzo. Possono avere una valvola unidirezionale per il flusso inverso libero.
Regolatori di flusso a 3 vie: sono compensati baricamente e limitano la portata olio in un circuito a pressione pressochè costante, registrabile; hanno un attacco per la messa a scarico della portata olio eccedente. Per un funzionamento corretto il valore di pressione sull’attacco “T” non deve mai superare quello sull’attacco “R” del ramo regolato. Possono avere una valvola unidirezionale per il flusso inverso libero.
Regolatori di flusso a 3 vie , per 2 utilizzi: permettono l’ utilizzo indipendente e contemporaneo delle portate disponibili all’ attacco prioritario “P” e di by-pass “B”; la portata prioritaria in “P” viene mantenuta pressochè costante al valore regolato, indipendentemente dalle variazioni di pressione degli attuatori.