Via del Lavoro 24/26
06016 Selci Lama di San Giustino (PG) ITALIA
www.nardigroup.com
tel. +39-075-8610611
info@nardigroup.com

Iacopo Baldicchi
Responsabile marketing
marketing@nardigroup.com

Alessandro Caiella
Export area manager
a.caiella@nardigroup.com

Profilo aziendale

La Nardi nasce nel 1895 con il primo aratro reversibile prodotto in Italia commercializzato dal fondatore Francesco Nardi fino ad arrivare ad un’ampia gamma di prodotti. Una mentalità imprenditoriale notevole ha permesso alla Nardi di affermarsi in un contesto internazionale con il Gruppo sempre più impegnato nel consolidare una rete vendite ramificata, accettando e recependo nuove sfide, sia in termini di innovazione tecnica che di responsabilità sociale e ambientale.

Nardi Group: Inventiamo, Progettiamo e Costruiamo il Futuro

Please accept marketing-cookies to watch this content.

Social wall di facebook

    24/10/2025

    Un traguardo che ci rende orgogliosi, vai Vincenzo Tofanelli ❤️

    22/10/2025

    8. 📸 “Un Nardi”: quando il nome diventa un toponimo

    Non più solo un cognome, non più solo un marchio: in molte campagne italiane dire “un Nardi” significava parlare di un aratro, di un attrezzo, di uno strumento fidato.
    Era il segno che l’azienda non produceva soltanto macchine, ma sicurezza, lavoro e senso di famiglia.

    👨‍🌾 Per generazioni di agricoltori, la parola “Nardi” è entrata nel linguaggio quotidiano come sinonimo di affidabilità: un po’ come dire “pane” o “casa”.
    Un nome che ha smesso di appartenere a pochi, per diventare patrimonio di molti.

    #Nardi130 #130NardiMoments #UnaNardi #ToponimoAgricolo #StoriaAgricola #SinonimoDiFiducia

    20/10/2025

    🌾 NARDI GROUP A AGRITECHNICA 2025! 🇩🇪

    Siamo pronti a tornare ad Hannover per Agritechnica 2025, la più grande fiera mondiale dedicata alla meccanizzazione agricola!
    Un evento unico dove l’innovazione incontra la tradizione — e quest’anno, per Nardi Group, sarà ancora più speciale: festeggeremo insieme 130 anni di storia, esperienza e passione per l’agricoltura professionale. 🎉

    👉 Vi aspettiamo con grandi novità, nuove soluzioni per il lavoro in campo e tutta l’evoluzione del nostro brand.

    📍 Padiglione 11 | Stand E42-F49
    📅 9–15 novembre 2025 | Hannover, Germania

    #NardiGroup #Agritechnica2025 #130YearsOfNardi #AgriculturalInnovation #MadeInItaly #NardiEvolution

    13/10/2025

    7. 📸 Silvio e Giuseppe prendono il testimone

    La storia di Nardi è fatta di passaggi di mano che non spezzano il filo, ma lo rafforzano.
    Dopo Francesco, sono Silvio e Giuseppe Nardi a portare avanti la visione di famiglia, guidando l’azienda verso nuove sfide.

    🌍 In quegli anni, le loro macchine cominciano a servire anche le colonie agricole, portando l’ingegno italiano oltre i confini e diventando strumenti di lavoro per chi costruiva nuove comunità sulla terra.

    🔧 È un capitolo di espansione e continuità: la radice resta umbra, ma i rami si allungano verso il mondo.

    #Nardi130 #130NardiMoments #SilvioEGiuseppe #PassaggioGenerazionale #AttrezzatureAgricole #InnovazioneNardi

    07/10/2025

    6. 📸 Francesco Nardi con gli operai

    Dietro ogni grande invenzione ci sono sempre le persone.
    Francesco Nardi non era solo un innovatore visionario, ma anche un uomo che sapeva valorizzare chi lavorava al suo fianco.

    👨‍🏭 Le prime officine non erano soltanto luoghi di produzione: erano comunità, fatte di mani esperte, passione e condivisione.

    💡 È grazie a questo spirito di squadra che l’officina Nardi ha potuto crescere e trasformarsi, mantenendo sempre vivo un principio semplice ma fondamentale: le macchine nascono dalle idee, ma prendono vita grazie alle persone.

    #Nardi130 #130NardiMoments #FrancescoNardi #OfficinaNardi #StoriaAgricola #ForzaDelLavoro

    02/10/2025

    🌾 Hai uno sguardo che riesce a raccontare la terra?
    “130 anni – Coltiva il futuro con noi” ti offre una vetrina: invia una tua foto originale, rappresentativa del quotidiano agricolo che vivi.

    📌 Cosa serve:

    che la foto sia tua (originale)

    che tu firmi la liberatoria per i diritti d’uso

    che tu segua il tema indicato (terra, campo, macchinario...)

    ⭐ Le migliori saranno promosse sui nostri canali e daranno voce alla tua esperienza.

    Condividi la tua storia, coltiva il futuro insieme a noi!

    26/09/2025

    🚜 È il tuo momento: “130 anni – Coltiva il futuro con noi”
    Entra nel contest fotografico Nardi: scatta qualcosa che parli del tuo mondo agricolo, del lavoro in campo.

    🗓️ Attenzione: carica la foto entro la data specificata, con liberatoria firmata, e segui le linee guida per originalità & luogo.

    🎖️ In palio visibilità reale sui nostri canali ufficiali + la possibilità che il tuo scatto diventi simbolo della nostra festa dei 130 anni!

    Non perdere tempo, partecipa ora!

    18/09/2025

    📸 130 anni di passione, la tua foto può diventare parte della storia Nardi!
    Partecipa al contest “Coltiva il futuro con noi”: mostra la tua vita in campo, la macchina che usi, la tua terra. Registra il momento che parla di te.

    ✅ Regole principali:
    – Foto originali, scattate da te
    – Invia entro il 17 ottobre
    – Firma la liberatoria (privacy)
    – Specifica luogo/mezzo/agricoltura

    🎁 Premi alla chiusura + pubblicazione delle migliori immagini sui nostri canali social e sito ufficiale.

    👉 Alla tua community servono le tue storie. Condividi la tua!

    01/09/2025

    5. 📸 Le prime vendite locali: l’innovazione arriva nei campi dell’Umbria

    All’inizio del Novecento, il sogno di Francesco Nardi prende concretezza: i primi aratri prodotti nell’officina cominciano a lavorare i terreni dell’Umbria.

    🚜 Non si trattava solo di vendere macchine, ma di introdurre un nuovo modo di fare agricoltura, più efficiente, preciso e moderno.

    👉 Le campagne umbre furono il primo banco di prova di un’innovazione destinata a superare i confini regionali.
    Gli agricoltori lo sapevano: quell’aratro non era come gli altri. Era più robusto, più intelligente… era un Nardi.

    📍 È da queste prime consegne locali che nasce un rapporto diretto con chi la terra la conosce bene — un legame che ancora oggi guida il nostro lavoro.

    #Nardi130 #130NardiMoments #RadiciUmbre #InnovazioneNeiCampi #AratroNardi #TradizioneAgricola

    20/08/2025

    4. 📸 L’identità in un segno
    Un logo non è solo grafica: è memoria, visione e carattere.
    Il nostro nasce guardando indietro, per andare lontano: si ispira all’aratro storico Nardi, la prima grande invenzione che ha portato la nostra azienda oltre i confini locali.

    🔷 Quella sagoma inconfondibile racchiude la forza della terra, la solidità delle idee e la tenacia di chi lavora ogni giorno per migliorarla.
    È così che un semplice attrezzo si è trasformato in simbolo di identità, riconoscibile in tutto il mondo.

    ✍️ Ogni volta che vedi il logo Nardi, stai guardando una storia di innovazione iniziata nel 1895.

    #Nardi130 #130NardiMoments #LogoNardi #DesignAgricolo #StoriaDiUnSimbolo #InnovareLaTradizione

    06/08/2025

    🌾 Buon Ferragosto da Nardi Group!
    In un settore dove la terra non si ferma mai, anche il riposo è parte del ciclo.
    In questi giorni ci prendiamo una pausa per ricaricare le energie, coltivare nuove idee e tornare presto al lavoro… con la stessa passione di sempre.

    ☀️ Che sia al mare, in montagna o tra le colline che lavoriamo ogni giorno, auguriamo a tutti un Ferragosto sereno, pieno di natura e buone vibrazioni.

    📅 I nostri uffici resteranno chiusi dal 11/08 al 15/08. Per urgenze o richieste, potete scriverci a info@nardigroup.com

    #NardiGroup #Ferragosto2025 #AgricolturaEDedizione #130NardiMoments #BuoneVacanze

    04/08/2025

    3. 📸 Parigi, 1909: un aratro italiano conquista l’Europa
    All’Esposizione Universale di Parigi del 1909, la qualità e l’ingegno delle macchine agricole italiane attirano l’attenzione del mondo.
    Ed è proprio lì che l’aratro Nardi viene premiato: un riconoscimento che consacra il lavoro di Francesco Nardi e apre le porte dell’Europa all’eccellenza meccanica made in Italy.

    🏆 Questo premio non fu solo una medaglia, ma il segnale che la visione di innovare la terra era sulla strada giusta. Da un’officina in Umbria a un palcoscenico internazionale: il viaggio era appena iniziato.

    📍 Un momento simbolo per l’intera agricoltura italiana, che in Nardi trovava già allora un alleato concreto, ingegnoso e lungimirante.

    #Nardi130 #130NardiMoments #Parigi1909 #EsposizioneUniversale #OrgoglioItaliano #AratroPremiato

Stand 360°

Please accept statistics-cookies to watch this content.

salone della
componentistica

SALONE DELLE
TECNOLOGIE ELETTRONICHE

SALONE DELL’ENERGIA
DA FONTI AGROFORESTALI

salone del
giardinaggio

SALONE
DELL’IRRIGAZIONE